Chi Siamo
Azienda Agricola Pisani Dossi
Pisani Dossi Azienda Agricola
L’impianto dell’Azienda Agricola Pisani Dossi è in attività dal 1982 e da oltre 30 anni si è dedicato e specializzato nella produzione dello storione realizzando l’intero ciclo di allevamento dalla riproduzione alla lavorazione ed il confezionamento del prodotto finale. Dopo oltre 20 anni di commercializzazione di uova embrionate, larve, avannotti e storioni adulti l’Azienda Agricola Pisani Dossi inizia la produzione di Storione Fresco, Storione Affumicato e di Caviale seguendo scrupolosamente un approccio artigianale volto all’alta qualità del prodotto ed ottenendo un’ottima risposta dal mercato.
L’impianto di acquacoltura dell’Azienda Agricola Pisani Dossi è situato nel Parco Agricolo Sud della Provincia di Milano e occupa un’area di circa 5 ettari.
La pescicoltura è composta da 15 bacini con fondo naturale ed estensione compresa tra 500 e 2.000 mq, per un totale di circa 20.000 mq, e da oltre 150 vasche in vetroresina e in cemento di diversa forma e capacità, posizionate all’esterno ed all’interno di una serra di circa 3.200 mq.
L’acqua di alimentazione dell’impianto deriva esclusivamente dall’estrazione di 4 pozzi a -32/36 m e da una risorgiva naturale. La temperatura dell’acqua dei pozzi è costante per tutto l’anno a circa 14°C, mentre dalla risorgiva varia, a seconda delle stagioni, tra 7°C e 21°C. Questo fattore è molto importante per il mantenimento dei riproduttori e per la maturazione spontanea delle loro gonadi.
Inoltre, l’approvvigionamento idrico da fonti che non sono in comunicazione con il reticolo idrografico superficiale, unitamente ad un controllo continuo e costante sullo stato sanitario degli animali allevati, consente alla struttura di detenere e mantenere il riconoscimento sanitario di categoria più alta secondo quanto previsto dalla normativa in vigore.
All’interno della serra, l’impianto dispone di diversi sistemi di ricircolazione parziale o totale dell’acqua, costantemente filtrata e depurata attraverso tecnologie meccaniche e biologiche. Questa peculiarità consente, oltre ad un risparmio ed un’ottimizzazione delle fonti, la possibilità di variare la temperatura dell’acqua in funzione delle esigenze delle specie allevate e del condizionamento dei riproduttori.
La nostra filosofia aziendale promuove una produzione orientata verso la qualità e cura dei dettagli, distinguendosi così da sistemi di produzione massiva: le caratteristiche intrinseche dell’impianto unitamente ai vincoli di tutela del territorio imposti dall’Ente Parco Agricolo Sud della Provincia di Milano e dalla vocazione agricola dell’area offrono tutte le opportunità necessarie a raggiungere livelli di eccellenza.